Sedicesima giornata generale, nel girone A di Seconda categoria, con ben due anticipi al sabato. Nel quinto turno di ritorno, in effetti, il 22 febbraio alle ore 15, la prima della classe Corigliano attenderà, al “Valli Sant’Antonio”, il San Lorenzo Bellizzi e l’Atletico Corigliano sarà di scena, sul sintetico del “R. Magro”, contro la vice-capolista Academy Montalto Uffugo alle 16:30. Alla domenica il restante quadro delle sfide, tutte alle ore 15, prevede il big-match tra l’altra seconda forza del torneo Cropalati e la quarta in graduatoria Francavilla Lagaria, sul campo francavillese. In palio una posta in palio pesantissima con la possibilità per entrambe di giocarsi notevoli chance sia in chiave secondo posto e miglior piazzamento nei play-off che per le possibilità di rincorsa al primato. Le altre gare, invece saranno: N.P. San Demetrese-Città di Cariati, Saracena-Rossano scalo (a porte chiuse) e Tarsia-Fagnano. Intanto, in settimana nel recupero proprio il Cropalati si è imposto di misura nei minuti finali sull’A. Corigliano per 1 a 0 riuscendo ad attraccare in seconda piazza insieme ai montaltesi. La classifica, infatti, vede il Corigliano in vetta a quota 36 punti, A. Montalto U. e Cropalati a 32, Francavilla L. a 30, A. Corigliano, Fagnano e N. P. Sandemetrese a 20, C. Cariati a 15, e Saracena a 12, Rossano s. e S. Lorenzo B. a 9, Tarsia a 7.
Frattanto, il Corigliano reduce dal dodicesimo risultato utile consecutivo, di cui cinque vittorie di fila, dopo aver allungato a quattro le lunghezze di vantaggio sulle seconde, sa bene che da adesso dovrà tutelare il buon vantaggio accumulato, in primis continuando a vincere. I ragazzi di mister Apicella per preservare la leadership vorranno infilare un nuovo bottino pieno imponendosi sull’avversario di turno. Sicolo e compagni hanno lavorato in settimana col giusto piglio e propensi nel proseguire il cammino verso la meta. Testate alcune soluzioni mentre sul versante organico non ci saranno: Perrone, squalificato, i degenti di lungo corso D’Amore e Vasso nonché De Simone per un risentimento muscolare. Catapano e Maglione, invece, sono attesi al rientro, Zangaro va verso un graduale recupero e De Giacomo resta claudicante e in forse. Lombisani dovrebbe rientrare dopo l’influenza mentre anche Brillante, febbricitante in questi giorni, dovrebbe farcela. Il tecnico Apicella, tuttavia, dovrebbe inquadrare la formazione da spedire in campo dopo l’ultimo allenamento sperando di poter contare su alcuni giocatori recuperati. Il Corigliano finora ha ottenuto 11 successi, 3 pareggi e 1 sconfitta per 35 reti segnate e 13 incassate, terzo miglior attacco e prima miglior difesa insieme al Cropalati. Il S. Lorenzo B., invece, in arrivo dal successo sul Saracena, ha catalogato fino adesso 1 vittorie, 6 pareggi, 8 ko per 15 gol realizzati e 37 subiti. Pronostico nettamente a favore dei coriglianesi che però faranno bene a non sottovalutare l’avversario. All’andata finì 1 a 1. Stabilito per la direzione di incontro l’arbitro Pellicano della sezione di Rossano. L’A. Corigliano, invece, dopo il bel sul successo sul Fagnano di domenica scorsa e i sei punteggi validi successivi, si è fermato nel recupero infrasettimanale di Cropalati. Incontro dove i coriglianesi avrebbero potuto portare a casa molto di più se solo avessero concretizzato le diverse palle gol avute. Archiviato, però, questo passo falso la squadra di mister Fiorello dovrà misurarsi contro un’altra squadra di tutto rispetto. I montaltesi sono una formazione giovane e gagliarda in arrivo dal pari proprio di Cropalati e che in casa però hanno sempre vinto tranne in un caso. Dal canto suo, anche i coriglianesi detengono una condizione ottimale e intraprendente e vogliono innanzitutto mantenersi a distanza dalla fascia calda e poi continuare ad alimentare i sogni play-off. Discorso per cui ad oggi bisognerebbe centrare almeno il quarto posto che dista però ben dieci lunghezze. Gli jonici, però, non dovranno avere cali di contrazione in questo anticipo e possibilmente essere più cinici. Celico e soci, dopo il recupero di mercoledì, hanno raccolto forze e idee e sono apparsi solerti in vista dell’imminente disputa. Sul fronte rosa, per l’A. Corigliano quasi tutti a disposizione: rientra De Simone, indisponibile Algieri, per il veterano Capalbo stagione finita per la rottura del crociato mentre ci saranno E. e A. Montalto così come Oliva nonostante un recente risentimento muscolare. I montaltesi detengono 9 successi, 5 pareggi e 1 insuccesso per 24 reti e 13 incassate e i coriglianesi 5 vittorie, 5 pari e 5 ko per 22 gol siglati e 20 subiti. All’andata finì 1 a 0 per i silani. Indicato per la gestione dell’incontro l’arbitro Ambrosano della sez. di Rossano.